- scroll down to English version -
La pelle grassa è molto spesso caratterizzata da pori dilatati, colorito spento, eccessiva produzione di sebo e di frequente si presenta lucida, ruvida ed ispessita, in particolare a livello della zona centrale del viso - naso, fronte e mento - favorendo così la comparsa di numerosi inestetismi come l’acne, i brufoli ed i fastidiosissimi punti neri.
Molteplici sono le cause che alimentano tali problematiche, è importante conoscerle insieme ai rimedi che possono rivelarsi più efficaci per il trattamento delle pelli impure.
Le cause della pelle grassa
La causa principale della pelle grassa è senza dubbio di natura congenita e consiste in un’alterazione ed iperattività delle ghiandole sebacee che producono sebo in eccesso il quale, accumulandosi sulla superficie epidermica, crea un film idrolipidico particolarmente ricco che diviene vero e proprio nutrimento per i batteri che proliferando contribuiscono alla formazione dell'acne e degli altri inestetismi: la pelle quindi assume un aspetto unto ed oleoso, la grana al tatto risulta spessa ed irregolare, i pori sono dilatati e visibili. Accanto a ciò i fattori ambientali, come le temperature estreme e/o l’umidità, l’inquinamento atmosferico, una pulizia non accurata, una dieta sbagliata, lo stress rappresentano ulteriori cause che di sicuro possono contribuire ad accentuare il problema.
Le problematiche di una pelle impura possono inoltre essere sollecitate in particolari momenti della vita in cui sono coinvolte variazioni a livello ormonale: l’adolescenza, la gravidanza e la menopausa sono i momenti principali in cui l'attività delle ghiandole sebacee può subire un’alterazione e, pertanto, uno squilibrio.
Come prendersene cura
La pelle grassa è molto sensibile per cui necessita di una pulizia particolarmente attenta e va trattata con detergenti il più possibile delicati: è molto importante evitare una detersione eccessiva (la pelle grassa, infatti, non apprezza lavaggi troppo frequenti) o a base di detergenti aggressivi, preferendo invece quelli neutri, dal pH pari a 4.5/5.
Quando sono presenti anche acne o punti neri è consigliabile una detersione ancor più specifica e mirata, formulata con attivi astringenti e dermopurificanti e quindi in grado di contrastare l'ipersecrezione sebacea.
Quando sono presenti anche acne o punti neri è consigliabile una detersione ancor più specifica e mirata, formulata con attivi astringenti e dermopurificanti e quindi in grado di contrastare l'ipersecrezione sebacea.
Per esperienza personale, ho potuto constatare quanto sia importante evitare i prodotti skincare contenenti alcool la cui azione particolarmente astringente, limitando la produzione di sebo, può determinare ostruzione ai pori della pelle e causarne così disidratazione.
Dopo la detersione è sempre bene applicare una crema idratante dalla formulazione non oleosa per mantenere la pelle elastica e ben idratata.
Un utile suggerimento per chi ha la pelle grassa è risciacquare il viso con acqua tiepida e successivamente con acqua fredda: ciò aiuta a chiudere i pori e limitare l’untuosità della pelle.
I rimedi naturali
A questo propostito, condivido con voi una ricettina facile e veloce che sono solita preparare e che reputo molto valida. Va utilizzata preferibilmente una volta a settimana o anche due volte/settimana in caso di pelle eccessivamente grassa.
INGREDIENTI:
- 1 cucchiaio di argilla ( quella verde ha un potere assorbente maggiore, quella bianca risulta invece più delicata sul viso);
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva o di mandorle dolci;
- limone (per le pelli più grasse);
- 1 cucchiaino di miele;
- acqua di rose.
E’ sempre preferibile, inoltre, non utilizzare utensili di metallo, piuttosto munitevi di una spatolina di legno o plastica per questa preparazione.
Stendere quindi la maschera su viso e collo e lasciare agire per 15-20 minuti.
Rimuovere con acqua tiepida e applicare una crema idratante.
L'effetto purificante e la sensazione di benessere saranno immediati.
E voi, come vi prendete cura della vostra pelle?
English Version
Oily skin is often characterized by large pores, dull complexion, excess sebum production, and frequently looks shiny, rough and thickened, especially in the central part of the face - nose, forehead and chin - thus favoring many imperfections such as acne, pimples and blackheads.
There are many causes that feed such problems, it is important to know them together with the remedies that may be more effective for the treatment of impure skin.
There are many causes that feed such problems, it is important to know them together with the remedies that may be more effective for the treatment of impure skin.
The causes
The main cause of oily skin is congenital and consists of an alteration and overactivity of the sebaceous glands that produce sebum which, accumulated on the skin, creates a particularly rich hydro-lipid film that becomes real nourishment for the bacteria and the formation of acne and other blemishes. Skin looks so greasy and oily, with a thick and irregular texture and with large e visible pores.
The main cause of oily skin is congenital and consists of an alteration and overactivity of the sebaceous glands that produce sebum which, accumulated on the skin, creates a particularly rich hydro-lipid film that becomes real nourishment for the bacteria and the formation of acne and other blemishes. Skin looks so greasy and oily, with a thick and irregular texture and with large e visible pores.
In addition, the environmental factors such as extreme temperatures and / or humidity, air pollution, a not careful cleaning, a poor diet, stress and other causes can exacerbate the problem.The problems of an impure skin may also be solicited in particular moments of life when there are important variations in the hormonal level: adolescence, pregnancy and menopause are the main moments in which the activity of the sebaceous glands can undergo an alteration.
How to care
Oily skin is very sensitive, so it requires a particularly careful cleaning and must be treated with very mild detergents: it is very important to avoid an excessive cleansing (oily skin, in fact, does not appreciate too frequent washings), or with the use of aggressive cleaning agents, preferring instead the neutral ones with a pH of 4.5 / 5.
When there are acne or blackheads it is recommended to use even more specific cleaners, formulated with astringent and purifying agents and able to block the sebaceous hypersecretion.
Oily skin is very sensitive, so it requires a particularly careful cleaning and must be treated with very mild detergents: it is very important to avoid an excessive cleansing (oily skin, in fact, does not appreciate too frequent washings), or with the use of aggressive cleaning agents, preferring instead the neutral ones with a pH of 4.5 / 5.
When there are acne or blackheads it is recommended to use even more specific cleaners, formulated with astringent and purifying agents and able to block the sebaceous hypersecretion.
From personal experience, I have seen how important is to avoid skincare products containing alcohol whose action, particularly astringent, limiting the production of sebum can clog the pores of the skin and thus cause dehydration.
After cleansing is always good to apply a non-oily moisturizer to keep the skin elastic and well hydrated.
A useful tip for those who have oily skin is to rinse the face with warm water and then with cold water:
this surely helps to close the pores and reduce the oiliness of the skin.
After cleansing is always good to apply a non-oily moisturizer to keep the skin elastic and well hydrated.
A useful tip for those who have oily skin is to rinse the face with warm water and then with cold water:
this surely helps to close the pores and reduce the oiliness of the skin.
Natural remedies
Surely, clay masks are very effective remedies to contrast the oily skin problems. The adsorptive properties of the clay are in fact recommended to improve skin texture, helping to purify it in a very natural way.
In this regard, I'd love to share with you a quick and easy recipe that I am used to prepare and that I really like. It should be used preferably once or twice / week in case of excessively oily skin.
In this regard, I'd love to share with you a quick and easy recipe that I am used to prepare and that I really like. It should be used preferably once or twice / week in case of excessively oily skin.
INGREDIENTS:
- 1 tablespoon of clay (the green one has a greater absorbency, the white one is instead more delicate on the face);
- 1 teaspoon of extra virgin olive oil or sweet almond oil;
- lemon (for very oily skins);
- 1 teaspoon of honey
- rose water.
Mix all the ingredients so as to obtain a creamy and homogeneous mixture. I suggest to avoid oil if your skin is very oily.
It's always preferable do not use metal utensils, while it is preferable to use a small spatula made of wood or plastic.
Then put the mask on face and neck and leave for 15-20 minutes.
Remove with warm water and apply a moisturizer.
It's always preferable do not use metal utensils, while it is preferable to use a small spatula made of wood or plastic.
Then put the mask on face and neck and leave for 15-20 minutes.
Remove with warm water and apply a moisturizer.
The deep cleansing effect and "well-being" feeling will be immediate.
And you, how do you take care of your skin?
And you, how do you take care of your skin?
Nel post dici che quando c'è la presenza di punti neri è consigliabile una detersione ancor più specifica e mirata, formulata con attivi astringenti e dermopurificanti. Tu quali mi consigli?
RispondiEliminaTi consiglio i prodotti della linea Cleanance di Avene, sono davvero molto validi. :)
Eliminainteressante, io uso avene per la pelle, me l'ha consigliato anche il dermatologo!
RispondiEliminaAnche io ho la pelle grassa. Mi ritrovo con i tuoi consigli! :)
RispondiEliminaMa questo post è fantastico! Era un po' che cercavo informazioni e rimedi. Pur avendo ormai 28 anni, sembra che mi sia cominciato un principio di acne nella zona del mento... mah io non so! O forse si tratta di ormoni, so solo che è alquanto fastidioso e non trovo rimedi e creme giuste, o sono troppo pesanti o troppo leggere... uff!
RispondiEliminagrazie per il consiglio della maschera di argilla, la proverò sicuramente!
Eli | The Gummy Sweet
Sono contenta che tu l'abbia trovato utile!
EliminaProva la maschera all'argilla, è un rimedio tutto naturale davvero efficace. Fammi sapere! :)
Fortuna che non ho di questi problemi.. per ora!
RispondiEliminawww.untitledv.com
Interessante molto utile questo post, soprattutto perchè ho la pelle grassa!!
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
ciao cara grazie per il post
RispondiEliminaio ho la pelle grassa ed è davvero un problema
Avendo la pelle secca, non me ne intendo molto. Ma sembrano ottimi consigli :)
RispondiEliminaTHE RED GIRL SMILE - fashion and beauty blog
Facebook page
Twitter account
Post interessante per me che ce l'ho! :)
RispondiEliminaThe Annelicious
La maschera di argilla: molto interessante veramente!
RispondiEliminaAlessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit YOUTUBE
Kiss
Fortunatamente non ho questo problema!
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Win 70 € to spend at Asos!!
ank'io pelle secca ma mi sembrano consigli utili. Devo saperne di più del brand Avene sembra ottimo.
RispondiEliminaB.
LOVEHANDMADE.ME
Facebook page
Fashion blogger Group
Grazie per queste informazioni!!
RispondiEliminaCi saranno utilissime!!
XOXO
Marci&Cami
Paillettes&Champagne
Ottimi consigli soprattutto per chi come me ha una pelle di questa tipologia.
RispondiEliminamarti
Glamour Marmalade
Instagram
Twitter
Ottimi consigli...aspetto quelli per la pelle secca e mista...io non ho ancora ben capito quale sia la mia!
RispondiEliminamolto interessante!!
RispondiEliminaWWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
ottimi consigli!!
RispondiEliminabaci
Per fortuna non ho questo problemino ^^
RispondiEliminaMaria Giovanna
My Glamour Attitude - Fashion Blog
Bloglovin
Facebook
Twitter
Youtube
Ottimi consigli,passo al mio marito che ha la pelle moltFashion Mommy
RispondiEliminao grassa!
grazie per questi consigli, mio marito ha la pelle grassa, sicuramente gli faranno comodo!
RispondiEliminawww.pescaralovesfashion.com
Utilissimo post ma l argilla in polverr dove la reperisco? Io utilizzo il prodotto dell avon e' argilla a crema verde chiaro fa lo stesso?? Www.alonewithmyshoes.blogspot.it
RispondiEliminaLa trovi in tutte le erboristerie.
EliminaNon conosco il prodotto avon di cui parli per cui non saprei dirti.
Se provi questa maschera di argilla fammi sapere come ti trovi, per me ormai è un prodotto insostituibile! :)
Fortunatamente non ho questo problema, però è un post utile sicuramente!
RispondiEliminaOnly Shopping Blog
Tutti ottimi consigli. Io ho la pelle mista e mi sono fatta certi periodi con la fronte che sembrava una lampadina - è stato davvero tragico. Adesso la situazione è nettamente migliorata ;)
RispondiEliminaGrazie per gli utilissimi consigli! Non vedo l'ora di leggere il prossimo post!
RispondiEliminaDovrei proprio provare questi prodotti, avendo ankio una pelle molto grassa...
RispondiEliminaPost molto interessante, complimenti! Io per fortuna non ho questo problema!
RispondiEliminaconfermo che l'argilla è ottima! io ho la pelle grassa e utilizzo solo prodotti che compro in erboristeria.. ad esempio il sapone alla bardana! Lavo il viso tutte le mattine e la sera dopo essermi struccata. Poi uso una crema per controllare l'eccesso di sebo e una volta a settimana faccio una maschera all'argilla!
RispondiEliminaNEW POST IS UP: ACCESSORY OF THE WEEK #2
http://omgfashionotvictim.blogspot.it/2013/05/accessoryoftheweek2.html
Grazie per questi utili consigli :)
RispondiEliminaKiss ♥
BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'
prima anche io la facevo,ma purtroppo mi si riempiva la faccia di chiazze rosse (sono allergica all'argilla verde -.-)
RispondiEliminaInteressantissimo questo post...purtroppo ho la pelle grassa, e vedere che molto spesso rigetta il make up, non è affatto carino!!!
RispondiEliminaGrazie delle dritte...Ti seguo con piacere e ti aspetto nel mio blog!
bacini
Meggy
Davvero utili i tuoi consigli!! Penso che l'argilla sia davvero ottima per questo problema!
RispondiEliminaFortunatamente non ne ho mai sofferto, ma una volta alla settimana effettuo sempre una maschera delicata all'argilla per una purificazione profonda della pelle del viso
RispondiEliminaDegli ottimi consigli per detergere bene una pelle bisognosa di più attenzione!!
RispondiEliminaLa pelle grassa per me è un vero e proprio problema, speriamo che questi prodotti possano aiutarmi
RispondiEliminaottimi consigli. purtroppo ho la pelle secca e i capelli grassi. sono tutta strana :)
RispondiEliminaun valido consiglio sicuramente, sarebbero da provare questi prodotti che sembrano molto validi
RispondiEliminaanche io li uso, ottimi!
RispondiEliminaHo la pelle grassa, questi prodotti farebbero giusto al caso mio!
RispondiEliminaGrazie per le spiegazioni dettagliate e per i consigli molto utili
RispondiEliminaCiao!!:) Post molto molto utile!!:) Senti per realizzare la maschera, dove la posso trovare l'argilla??? :) baciiii
RispondiEliminaIn tutte le erboristerie ed anche in farmacia. Baci! ☺
Eliminagrazie davvero ottimi consigli
RispondiEliminaConosco bene questi problemi, visto che la mia pelle è abbastanza grassa... proverò a seguire i tuoi consigli, e ti farò sapere!!
RispondiEliminaMolto interessante! Non è il mio tipo di pelle ma terrò in mente i consigli! :)
RispondiEliminaV.
www.thecurlyway.com
ottimi consigli!
RispondiEliminabaci
http://pescaralovesfashion.com
Ormai la mia pelle non è più grassa, ma d'estate da normale tende a diventare leggermente mista, la maschera all'argilla sempre utile e ottima per la pulizia della pelle. :)
RispondiEliminahttp://www.ideebeauty.it/2013/05/outfit-of-week-look-tendenze-pois.html
Per fortuna che non ho di questi problemi, ma grazie lo stesso per i tuoi suggerimenti potranno essermi utile in futuro, chissà!
RispondiEliminadavvero un prodotto fantastico!!! grazie per la tua recensione ciao rosa di kreattiva
RispondiEliminanon ho la pelle grassa ma le tue info sono sempre molto utili! Laura
RispondiEliminaottimo post, davvero utile complimenti
RispondiEliminahttp://www.tenditrendy.com/nuova-fragranza-femminile-pleats-please-issey-miyake-parfums/#more-37046
ottimo post e ottimi consigli per chi ha la pelle grassa! laura p.
RispondiEliminaUn post utilissimo e davvero ben scritto!
RispondiEliminaNEW OUTFIT
Cheap and Glamour
la mia pelle è normale ma tendente al grasso in alcuni punti..per cui ho letto con attenzione l'articolo e faccio tesoro dei suggerimenti!
RispondiEliminaIo ho la pelle mista, quindi per me è un doppio problema trovare un prodotto che vada bene per il viso!!
RispondiEliminaho solo la zona T che tende a lucidarsi ,,faccio infatti spesso le maschere all'argilla come hai suggerito anche te! cmq grazi per gli ottimi consigli
RispondiEliminaGrazie, ottimi consigli! Ho la pelle mista e parecchi punti neri, mi sarà sicuramente utile!
RispondiEliminaOnce Upon a Time..
Io ho la pelle grassa!! Mi interessa, voglio provare questa maschera fai da te!
RispondiEliminaDi solito uso prodotti naturali, ho visto un miglioramento da quando li uso!